I nuovi stili di vita, i progressi tecnologici e il desiderio di un senso di comunità hanno ridefinito gli stili dello spazio domestico per il 2021 con uno sguardo attendo ai nuovi trend del green e della sostenibilità. Luce naturale, spazi fluidi e condivisi, funzionalità e organizzazione ridisegnano lo spazio della cucina diventato fulcro delle nostre abitazioni e lussuoso rifugio di benessere, ma anche protagonista di momenti di convivialità e riscoperta di nuovi piaceri. Vediamo insieme le declinazioni, le ispirazioni e le tendenze dei designer per la nuova cucina contemporanea.
Oltre la funzionalità: le cucine open-concept
La cucina ha smesso da tempo di essere uno spazio separato da altri ambienti, al contrario è diventato il punto focale e il cuore della casa. L’elaborazione di un design a pianta aperta ha trasformato questo ambiente che diventa adesso multifunzionale, socievole e conviviale, in collegamento con lo spazio del soggiorno con cui dialoga nei materiali e nelle superfici, rappresentando anche il luogo in cui si incontrano i piaceri del cibo e quelli della vita. Tavoli grandi ed estesi diventano i protagonisti, mentre le sedie in legno massello lasciano il posto a sedute più semplici, comode e pratiche. Anche qui sta emergendo una tendenza per un maggiore comfort, trasformando qualsiasi cucina in un’oasi di benessere.
Spazi fluidi e nuove superfici
Con la diffusione del soggiorno a pianta aperta la cucina di oggi è pensata come uno spazio fluido, caratterizzato da linee pulite e semplici, adatte a dialogare naturalmente con il living. Per creare armonia tra i diversi ambienti i designer di cucine stanno adottando materiali naturali come legno, cemento e diverse varietà di pietra. I nuovi trend ci parlano di green e sostenibilità e gli stessi progettisti sono sempre più attenti alla filiera di produzione senza però rinunciare alla qualità e all’eleganza.
I rivestimenti stanno cambiando aspetto: pitture murali lavabili, carte da parati a motivi geometrici e grandi lastre di ceramica, che richiamano il cemento o la pietra, proteggono le pareti durante la cottura. Anche i piani di lavoro e le ante delle cucine assumono un aspetto contemporaneo e acquistano maggiore lucentezza, conferendo maggiore raffinatezza. I pensili vengono sostituiti da mensole che sottolineano la sensazione di apertura dello spazio: tutto è in esposizione. I designer stanno optando per combinazioni di colori tenui in combinazione con superfici e piani di lavoro scuri e nessuna cucina può essere senza rubinetti color oro, o rame con finitura opaca, per quel tocco di lusso e di ricercatezza.
Ordine in cucina
In cucina ci siamo riscoperti talentuosi cuochi, abbiamo sperimentato nuove ricette e per farlo abbiamo acquistato utensili specifici ed elettrodomestici sempre più performanti, questo è diventato il luogo particolare in cui molte “cose” richiedono molto spazio. Funzionalità, ordine e praticità sono il mantra per le tendenze della cucina nel 2021, un design essenziale e pulito per i mobili che al loro interno rivelano ampie aree di stoccaggio e funzioni intelligenti per risparmiare spazio. Gli estraibili extra larghi, i divisori per cassetti o ripiani e i cestelli portaoggetti estraibili a più livelli sfruttano al meglio ogni angolo e fessura. Non sono solo gli interni degli armadi ad essere progettati in modo ottimale per conservare gli oggetti, ma anche gli sportelli. Soluzioni intelligenti per ante con robusti sistemi di sospensione ci forniscono un posto dove riporre strofinacci, prodotti per la pulizia e persino ingredienti.
Cucine intelligenti
La tecnologia intelligente sta entrando a far parte della nostra quotidianità in maniera sempre più diffusa. Utilizziamo app che ci permettono di accendere il riscaldamento di casa quando siamo fuori, o di attenuare l’intensità delle luci direttamente dal nostro telefono. Attraverso sistemi smart come Alexa o Siri, e grazie alla connessione multimediale, è possibile ascoltare il nostro brano musicale preferito attivando un semplice comando vocale. Tutte queste sono diventate da tempo abitudini che rendono più agevoli le nostre vite ed anche in cucina la tecnologia sta prendendo piede, fino a diventare uno dei grandi trend del 2021.
Tramite uno schermo connesso alla rete ed integrato allo sportello del frigorifero è possibile ordinare la spesa da casa o verificare le scorte alimentari con l’ausilio di telecamere interne, per non parlare dell’ultima generazione degli elettrodomestici dotati di intelligenza artificiale che fa ulteriori passi in avanti, con frigoriferi che memorizzano preferenze o intolleranze di tutta la famiglia e suggeriscono ricette avvisandoci persino di quali alimenti è necessario rifornirsi.
Ma non è solo il frigorifero che può essere facilmente controllato da uno smartphone, anche forni e piani cottura sono dotati di tecnologia smart, misurano costantemente la temperatura e trasmettono questa informazione all’app dedicata, così da non doversi chiedere più se il fornello sia stato lasciato acceso o se una pietanza rischi di bruciarsi, sistemi intelligenti che impostano automaticamente il programma di cottura in base al piatto da cucinare e tutto in totale autonomia!
Vita domestica e gioie del cibo
La voglia di trascorrere una bella serata al ristorante, ci ha spinti a riaccendere, nell’ultimo anno, una passione troppo spesso trascurata, la cucina! Le ultime ispirazioni ci propongono soluzioni per tutte le misure, pensate per garantire uno spazio individuale e funzionale adatto ad ogni tipo di abitazione: nelle grandi città dove gli spazi domestici sono ridotti, c’è una grande richiesta di mobili salva-spazio, le cucine a scomparsa sono tornate alla ribalta! Dietro le ante a battenti di quello che sembra essere un armadio convenzionale c’è una mini cucina nascosta, un piccolo paradiso quasi invisibile capace di trasformarsi e regalarci un’atmosfera intima e creativa.
Il comfort è assicurato anche per le cucine di grandi dimensioni: le ampie isole dotate di cassetti spaziosi e organizzatissimi contenitori ci offrono una visione completa di tutte le cose, ma anche scaffali aperti, colori chiari e linee continue per un design che conferisce alla cucina un aspetto elegante, accogliente e invitante. Su grande o piccola scala, il design aperto e comunicativo è la nuova tendenza.
La cucina come angolo di piacere
Le cucine sono varie quanto il mondo della gastronomia. Eppure le tendenze della cucina del 2021 inviano un messaggio chiaro: materiali naturali di alta qualità e toni delicati che ne definiscono l’aspetto. I mobili della cucina creano un insieme caldo e accogliente con il resto della casa, trasformandola in una vero angolo di piacere: un cuore pulsante con un tocco di lusso incluso.