Lo stile definisce la forma di divani e poltrone, anche se la distinzione, in alcuni modelli, potrebbe non essere così rigorosa. I divani in stile classico sono generalmente compatti, dotati di braccioli e montati su piedini. I rivestimenti possono andare dai tessuti elaborati con motivi classici alla pelle, mentre la struttura, generalmente in legno, può presentare finiture preziose, come nei modelli in stile barocco o neoclassico. Le poltrone in stile classico si distinguono per le forme avvolgenti e i rivestimenti ricercati. Tra queste, le poltrone in pelle sono di un’eleganza senza tempo dal forte impatto estetico. I divani in stile moderno sono generalmente più versatili di quelli classici, e offrono innumerevoli possibilità di scelta, dai semplici modelli a due posti fino ai divani componibili. Le tendenze attuali vedono in primo piano i sistemi di sedute modulari, che consentono una grande versatilità, sia per la composizione che per l’utilizzo. Secondo lo spazio a disposizione, è possibile aggiungere ai moduli base elementi quali chaise longue, poggiapiedi, pouf, panche, e perfino vani contenitori per libri e riviste. Le poltrone in stile moderno sono declinate in una moltitudine di forme e materiali, dalle linee rigorose o fantasiose, dai colori sobri fino ai più vistosi. Si possono scegliere in coordinato con il divano, oppure si può osare con modelli dal design audace. Dalle classiche poltrone imbottite a quelle in fibra naturale fino ai modelli in materiali alternativi come la plastica, oggi la scelta é davvero vasta. Infine, i divani di design, come pure le poltrone di design, sono progettati dalle grandi firme del design internazionale. Si tratta di pezzi che non passeranno mai di moda, delle vere e proprie icone destinate ad arredare il soggiorno per molti anni, passando di generazione in generazione.