Per i professionisti del mondo dell’architettura e della progettazione la formazione e l’aggiornamento sono parte integrante della loro attività; l’iscrizione agli ordini e ai collegi impone il raggiungimento di crediti annuali e l’adempimento alla normativa di settore richiede aggiornamento continuo di tipo tecnico e burocratico e spesso, lo abbiamo visto nell’ultimo anno, i cambiamenti avvengono in maniera repentina.
L’attuale riconversione green, la necessità di trovare i clienti attraverso il web e i social media, richiedono al professionista continua trasversalità e capacità di adattamento, e noi che operiamo al vostro fianco da più di 40 anni lo sappiamo bene e abbiamo deciso di orientarci nell’ambito della Ricerca e dello Sviluppo, perché crediamo che le chiavi giuste per ottenere dei grandi risultati siano:
– La Formazione multidisciplinare e le nuove skill
– Il Lavoro di squadra e la collaborazione trasversale
– La Differenziazione sul mercato e nel web
La Formazione multidisciplinare e nuove skill
Il lavoro a contatto di professionisti del mondo della progettazione e più in generale il confronto diretto con le persone cui la nostra attività ci sottopone ogni giorno, ci ha permesso di acquisire la consapevolezza che investire risorse nel settore della Ricerca e dello Sviluppo è diventato fondamentale per rispondere alle esigenze di mercato.
Offrire un servizio di qualità significa innanzi tutto supportare gli architetti, i geometri e i designer che quotidianamente si rivolgono a noi per soddisfare i clienti ed è per questo motivo che con l’Academy Idea Design abbiamo sviluppato un programma di formazione multidisciplinare di webinar gratuiti sulle
tematiche della Domotica, del Marketing, e della VR Technology: un occasione di confronto per garantire contenuti di qualità utili ad incrementare competenze tecniche e nuove skill in grado di caratterizzare la vostra offerta, posizionarvi su standard elevati e incrementare la qualità del vostro servizio!
Il Lavoro di squadra e la collaborazione trasversale
Impiegare risorse e puntare al rinnovamento della propria attività richiede non solo tempo e dedizione, ma soprattutto investimenti, stiamo uscendo da un periodo complicato, i bonus messi in campo dal governo hanno risollevato alcuni settori, ma l’interior Design risente ancora fortemente della battuta d’arresto ed è fondamentale ripartire in fretta!
La nostra azienda già da tempo collabora con architetti e geometri con l’ausilio della tecnologia della Virtual Dream Room, attraverso cui i progetti dei professionisti vengono sviluppati secondo le modalità della Realtà Virtuale Immersiva, in cui gli utenti calandosi all’interno del modello Virtuale scelgono e modificano il progetto in tempo reale, secondo le proprie esigenze, e insieme al professionista dispongono di tutti i materiali dello showroom presenti nella nostra materioteca.
Il nostro è un modello in grado di ridurre spese e costi ma soprattutto è un lavoro di squadra, basato sull’unione di competenze e di condivisione di un obiettivo comune: Il risultato!
La Differenziazione sul mercato e nel web
Oggi il web è il nostro terreno di gioco, inutile dirlo, gli utenti cercano i professionisti e i prodotti sul web, cercano suggestioni e vogliono risultati rapidi, anche il professionista più capace sa perfettamente che essere presente nei primi posti di una SERP, essere riconoscibili nei canali Social, offrire un’immagine convincente della propria attività significa saper comunicare il proprio business.
Oggi è necessario conoscere le basi del Marketing, e del Digital Marketing per analizzare i risultati, e pianificare una comunicazione basata sulla Differenziazione dell’immagine della nostra attività: la nostra Unicità rispetto agli altri competitor!
Nei webinar proposti da Idea Design Academy ci confronteremo su tutto questo.
Segui il nostro profilo Linkedin
Registrati qui.
L’appuntamento del 15 luglio alle ore 18:00 riguarderà:
Bonus e Normativa per la progettazione di soluzioni domotiche e di Building Automation
Relatore: Ing. Alessio Vannuzzi
Esperto nell’integrazione impiantistica di sistemi domotici e componente del CT 205 del CEI.
Non perdetevi questa data, la partecipazione è gratuita
Vi aspettiamo!