UNO SGUARDO SUL FUTURO (CON GLI OCCHI DEL PRESENTE)

Pubblicato :
Febbraio 9, 2022
Condividi :

Devid Sbocchi racconta il percorso che, da imprenditore tradizionale del settore dell’arredamento lo ha portato ad essere uno dei pionieri della progettazione in Realtà Virtuale

 

Come è iniziata la vostra sperimentazione con la realtà virtuale (ma anche altre nuove tecnologie)  in un mercato storicamente noto per essere molto tradizionale, come quello del design e dell’arredamento?

Dopo aver vissuto per alcuni anni all’estero, ho avuto la fortuna di tornare in Italia nel 2009 per rilevare l’azienda di famiglia. I primi anni di attività sono stati molto difficili: la crisi economica di quel periodo mi ha portato a dover cambiare il mio modo di essere imprenditore.

Le condizioni erano cambiate radicalmente: quello che era stato fatto fino a quel momento doveva essere rivisto e migliorato. Anche un noto negozio di piastrelle aveva bisogno di adattarsi ai tempi, trasformandosi in qualcosa in grado di soddisfare una clientela sempre più evoluta, preparata e dinamica.

Il focus non era più sui materiali, ma sul cliente. Il mio obiettivo era quello di attirare l’attenzione su di lui: farlo sognare e, allo stesso tempo, aiutarlo a realizzare i suoi sogni.

Questo è stato possibile grazie alla tecnologia applicata in modo specifico e intelligente. Un percorso che, attraverso investimenti mirati e lo sviluppo di due brevetti legati alla realtà virtuale IDEA, ha dato vita a ciò su cui nessuno, sino a quel momento, avrebbe scommesso nulla.

Collegare la realtà virtuale all’arredamento si è rivelata una strategia vincente: il cliente, oltre a sognare, può muoversi per casa sua, vedendo le cose in prima persona.

Uno scenario che si è concretizzato grazie a quella stessa evoluzione imprenditoriale che avevo deciso di attuare.

 

Cosa avete ottenuto grazie a queste nuove modalità?

Il risultato più importante è stato rendere soddisfatto il cliente: fargli avere, per la prima volta, la percezione di essere al centro del progetto. Grazie alla realtà virtuale, poter vivere la propria casa prima che sia costruita genera sensazioni uniche.

In questo modo è possibile acquistare tutti i materiali relativi al progetto in un unico negozio: cosa impensabile fino a poco tempo fa. Siamo inoltre in grado di offrire tutti i servizi legati alla consulenza e alla progettazione: ogni dettaglio viene analizzato e gestito con un unico interlocutore.

Idea Design rappresenta non solo una novità, ma una vera e propria rivoluzione del mercato dell’arredamento.

 

Come è nato il vostro progetto di franchise?

Idea Design nasce per far evolvere un mercato che sino ad oggi si è dimostrato abulico e poco lungimirante. 

La tendenza delle attività commerciali è stata quella di investire nei propri showroom, ampliando gli spazi e inserendo nuovi prodotti. Tutto questo, però, ha portato a ulteriori e maggiori costi fissi.

Il nostro sistema, invece, segue una logica di funzionamento diversa, che ci permette di ottenere:

-la riduzione degli spazi necessari all’attività

– un aumento della quantità e qualità dei materiali da poter offrire al cliente

– la sostenibilità dei costi di gestione per l’imprenditore.

Ma l’aspetto più importante è che la sinergia con la realtà virtuale e la realtà aumentata permette al cliente di realizzare il suo sogno: la casa, come l’aveva immaginata e desiderata.

 

Perché un imprenditore dovrebbe investire in uno showroom targato Idea Design?

Rispetto ai modelli tradizionali, il nostro prevede una significativa riduzione dei costi e margini di ritorno sull’investimento molto ampi.

L’imprenditore che entra a far parte della famiglia Idea Design diventa una nuova figura professionale: quella del consulente che, grazie alla tecnologia, è in grado di realizzare progetti ambiziosi, curando ogni dettaglio.

A differenza delle classiche dinamiche di mercato, tutto questo si traduce in importanti ricavi dalla vendita sia di materiali che di nuovi servizi di progettazione.

In uno showroom di 80 mq si avvereranno non solo i sogni dei clienti, ma anche quelli di chi vuole entrare a far parte di un modello di business che guarda al futuro.

CONTATTI

  • tel Latina: 0773240858
  • tel Roma: 0657297478
    email: info@ideadesign.vision
    P.IVA. 15386011009

INDIRIZZI

Sede Roma: Via Arenula 21
00186 Roma (RM)

Sede Latina: Via Strada Torre Nuova
04100 Latina (LT)

UTILITA’

© 2021 IDEADESIGN.VISION BY IDEADESIGNCASA

×
Accedi all'area riservata